Abbiamo rilevato che provieni da una zona al di fuori di Italy.
Desideri:

EnerSys annuncia l'accordo per l'acquisizione del gruppo di società Alpha Technologies, dando vita all'unico fornitore di soluzioni di alimentazione complete per sistemi a banda larga, di telecomunicazioni e di accumulo di energia

Punti salienti

  • L'acquisizione da 750 milioni di dollari mette insieme portafogli complementari di prim'ordine, creando esclusivamente soluzioni di alimentazione CC completamente integrate
  • Espande la propria presenza sui mercati della banda larga e delle telecomunicazioni esposti a trend di crescita favorevoli: 5G, DOCSIS3.1 e FTTx
  • Diversifica i ricavi ed estende sensibilmente il potenziale mercato globale complessivo di EnerSys a +20 miliardi di dollari
  • Il motore di innovazione combinato di ricerca e sviluppo accelera la leadership del prodotto
  • Alla chiusura, aggiunge circa 600 milioni di dollari di fatturato annuo
  • Oltre 25 milioni di dollari in sinergie run-rate identificate

 

READING, Pennsylvania, 29 ottobre 2018 (GLOBE NEWSWIRE) -

EnerSys (NYSE: ENS), leader globale nelle soluzioni di accumulo di energia per applicazioni industriali, ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo per l'acquisizione di tutte le azioni emesse e in circolazione e di alcuni asset di entità selezionate appartenenti al gruppo di società Alpha Technologies ("Alpha").  

Con sede a Bellingham, Washington, Alpha è leader mondiale nel settore delle soluzioni energetiche commerciali complete per clienti di banda larga, telecomunicazioni, rinnovabili, industriali e del traffico in tutto il mondo. Alpha ha generato un fatturato di 591 milioni di dollari per i dodici mesi terminati il 30 giugno 2018 e un EBITDA rettificato di 67 milioni di dollari, o un margine EBITDA rettificato dell'11%. Il valore della transazione aziendale è pari a 11,1 volte l'EBITDA rettificato LTM di Alpha (pre-sinergie) e a 8,1 volte l'EBITDA rettificato, incluse le sinergie run-rate, in linea con i multipli prevalenti del settore.

Il corrispettivo totale dell'acquisizione è di 750 milioni di dollari, composti da 650 milioni di dollari in contanti, e dai restanti 100 milioni di dollari in contanti o azioni EnerSys (ENS), a seconda del prezzo medio delle azioni prima della chiusura. Il corrispettivo in contanti sarà finanziato utilizzando contanti, linee di credito esistenti e nuovo debito, mentre le azioni ENS proverranno da azioni proprie. La quota azionaria del corrispettivo totale può essere ridotta (e la quota in contanti aumentata di conseguenza) (i) all'elezione di Alpha se il VWAP di chiusura è superiore a 95,00 dollari, o (ii) all'elezione di EnerSys se la chiusura del VWAP è inferiore a 65,00 dollari.

"Siamo entusiasti di annunciare l'acquisizione di Alpha Group, che consentirà a EnerSys di fornire ai nostri clienti prodotti e soluzioni a corrente continua completamente integrate che semplificheranno il processo di implementazione delle apparecchiature", afferma David M. Shaffer, Presidente e CEO di EnerSys. "Con Alpha, ci auguriamo di ottenere una scalabilità immediata, di diversificare i mercati finali serviti e di aumentare la nostra esposizione a settori con dinamiche di crescita secolare interessanti. Riteniamo che il nostro portafoglio di prodotti sensibilmente ampliato nei mercati della banda larga, delle telecomunicazioni, delle energie rinnovabili e industriali, e il nostro approccio alle soluzioni integrate con sistemi, software e servizi ci consentirà di servire al meglio i nostri clienti in tutti i mercati finali e di guidare l'innovazione. Non vediamo l'ora di accogliere l'organizzazione Alpha nella famiglia EnerSys".

Shaffer continua: "Questa transazione rafforzerà sensibilmente la posizione competitiva di EnerSys, sia nel mercato attuale che sul lungo termine. Non vediamo l'ora di unire i punti di forza delle nostre attività e il potenziale per sfruttare i vantaggi intrinseci di questa transazione per offrire un valore aggiunto ai nostri azionisti."

Si prevede che la transazione genererà sinergie run-rate annuali superiori a 25 milioni di dollari per EnerSys e sarà accresciuta agli utili di EnerSys, escludendo eventuali costi una tantum o di acquisizione. Si prevede che la transazione terminerà nei prossimi 30-60 giorni, subordinatamente al soddisfacimento delle consuete condizioni di chiusura.

EnerSys ha mantenuto Goldman Sachs & Co. ed Evercore come consulenti finanziari e Holland & Knight LLP e Reed Smith LLP come consulenti legali della transazione. Alpha ha assunto William Blair come consulente finanziario e Baker McKenzie come consulente legale.

EnerSys organizzerà una riunione virtuale per discutere della transazione alle 8:30 ora standard orientale, presieduta da David M. Shaffer, Michael J. Schmidtlein, Direttore finanziario, e Drew Zogby, Presidente di Alpha.

Un webcast in diretta della riunione virtuale sarà disponibile sul sito web di Enersys (http://www.enersys.com) al link "Relazioni con gli investitori". I materiali di presentazione da utilizzare durante la riunione virtuale saranno disponibili al link sopraindicato la sera prima della riunione. Un download gratuito di un lettore multimediale compatibile sarà disponibile su http://www.enersys.com.

Le informazioni sulla riunione virtuale sono le seguenti:

Data: 30 ottobre 2018
Ora: 8:30 a.m. ora standard orientale
Via Internet: http://www.enersys.com
Numero telefonico nazionale: 877-359-9508
Numero telefonico internazionale: 224-357-2393
Codice di accesso: 9589985
   
Inoltre, la direzione di EnerSys ha confermato la propria guida per il secondo trimestre per l'utile netto rettificato non GAAP per azione diluita, precedentemente riportato l'8 agosto 2018, compreso tra 1,14 e 1,18 dollari, escludendo (come precedentemente comunicato) un onere previsto di 0,06 dollari dai programmi di ristrutturazione, dall'implementazione del sistema ERP e dalle spese di acquisizione.  Un'ulteriore discussione sui risultati e sulle prospettive del secondo trimestre avrà luogo l'8 novembre 2018, in relazione all'invito agli utili annunciato in precedenza da EnerSys.

Avviso di attenzione rispetto alle dichiarazioni previsionali


Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni che, nella misura in cui non siano citazioni di fatti storici, possono costituire dichiarazioni previsionali ai fini del Securities Act del 1933, e successive modifiche (il "Securities Act") e del Securities Exchange Act del 1934, e successive modifiche. Tali dichiarazioni previsionali possono includere proiezioni finanziarie e di altro tipo, nonché dichiarazioni relative a piani futuri, obiettivi, prestazioni, ricavi, crescita, profitti, spese operative o ipotesi sottostanti di EnerSys. Le parole "può", "vorrebbe", "dovrebbe", "potrebbe", "sarà", "probabile", "possibilmente", "aspettarsi", "anticipare", "intendere", "indicare", "stimare", "obiettivo", "potenzialmente", "promettente", "probabilmente", "prospettive", "prevedere", "contemplare", "continuare", "pianificare", "prevedere", "progetto", "sono fiduciosi", "sono ottimisti", "stanno osservando", "guardano al futuro" e "credono" o altre parole e frasi simili possono identificare dichiarazioni previsionali. Le persone che leggono il presente comunicato stampa sono informate che tali dichiarazioni sono solo previsioni e che i risultati o le prestazioni future effettive di EnerSys potrebbero essere materialmente diversi.

Tali dichiarazioni previsionali comportano rischi e incertezze noti e sconosciuti. Diversi fattori potrebbero far sì che i risultati, gli eventi o gli sviluppi effettivi o i risultati del settore siano sostanzialmente diversi da qualsiasi risultato futuro, evento o sviluppo espresso, implicito o anticipato da tali dichiarazioni previsionali, e le nostre condizioni commerciali e finanziarie e i risultati delle operazioni potrebbero essere materialmente e negativamente influenzate. Oltre ai fattori precedentemente indicati nelle relazioni di EnerSys depositate presso la Securities and Exchange Commission statunitense (la "SEC"), tali fattori includono, tra gli altri, il mancato ottenimento delle necessarie approvazioni normative, degli azionisti o di altra natura o il mancato rispetto di altre condizioni di chiusura in modo tempestivo o del tutto; che prima del completamento della transazione o successivamente, le rispettive attività di EnerSys o delle società acquisite potrebbero non funzionare come previsto a causa di incertezze relative alla transazione o altri fattori; che le parti non sono in grado di attuare con successo strategie di integrazione; rischi reputazionali e reazione dei clienti delle società alla transazione; deviazione del tempo di gestione su questioni relative all'acquisizione; l'integrazione delle attività acquisite con EnerSys può richiedere più tempo del previsto o essere più costosa da completare e che i vantaggi attesi, compresi eventuali risparmi sui costi o guadagni strategici previsti, possono essere sensibilmente più difficili da raggiungere o richiedere più tempo del previsto o potrebbero non essere raggiunti.  Tutte le dichiarazioni e le informazioni previsionali contenute nel presente documento si basano sulle convinzioni e sui presupposti attuali della direzione alla data del presente documento e si riferiscono solo alla data in cui sono state formulate. EnerSys non si impegna ad aggiornare le dichiarazioni previsionali.

Sebbene EnerSys non compia dichiarazioni previsionali a meno che non ritenga di avere una base ragionevole per farlo, non può garantire la loro accuratezza.  I suddetti fattori, tra l'altro, potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente da quelli descritti nelle presenti dichiarazioni previsionali. Non è opportuno fare eccessivo affidamento sulle dichiarazioni previsionali.

Per una discussione completa dei presupposti, dei rischi e delle incertezze relativi all'attività di EnerSys, si consiglia di esaminare la documentazione aziendale presso la SEC, inclusa la relazione annuale più recente sul Modulo 10-K, aggiornata da rapporti trimestrali o da altre relazioni depositati successivamente presso la SEC.

Informazioni su EnerSys


EnerSys, leader globale nelle soluzioni di accumulo di energia per applicazioni industriali, produce e distribuisce batterie di riserva e per trazione, caricabatterie, apparecchiature elettriche e accessori per batterie a clienti di tutto il mondo. Le batterie per trazione vengono impiegate su carrelli elevatori e altri veicoli commerciali alimentati con energia elettrica. Le batterie di riserva trovano invece impiego nel settore delle telecomunicazioni e dei servizi pubblici, nei gruppi di continuità e in altre numerose applicazioni che richiedono potenza in standby. Attraverso le sue sedi di vendita e di fabbricazione presenti in tutto il mondo, l'azienda offre anche servizi di postvendita e di assistenza clienti a una vasta clientela dislocata in oltre 100 paesi. Per ulteriori informazioni su EnerSys: www.EnerSys.com

Informazioni sul gruppo di società Alpha Technologies


Per ulteriori informazioni su Alpha:  www.Alpha.com.  Per ulteriori informazioni sull'acquisizione di Alpha, contattare Thomas O'Neill, Vicepresidente e tesoriere, EnerSys, P.O. Box 14145, Reading, PA 19612-4145, Stati Uniti, telefonicamente al numero 610-236-4040 o inviando un'e-mail a investorrelations@enersys.com.