Abbiamo rilevato che provieni da una zona al di fuori di Italy.
Desideri:

LA POTENZA DEL 5G

Il futuro del 5G

La visione del 5G è la velocità, la reattività e la connettività che consentono capacità rivoluzionarie nei settori del gaming, dell'AR/VR, dei veicoli autonomi, della telemedicina e dell'Industria 4.0. La potenza del 5G è l'elettricità che alimenta la rete e la mantiene in funzione.

EnerSys® alimenta le reti 5G. Dalle macro celle e Small Cells alle reti 5G private fino al mobile core e all'edge computing, i nostri sistemi di alimentazione consentono l'implementazione di reti 5G. Ma non ci limitiamo ad alimentare la rete: la nostra gamma di soluzioni a batteria assicura che continui a funzionare anche quando le luci si spengono.

Siamo appassionati di energia e accumulo di energia. Quando fornite la potenza del 5G, dovete garantire di averla.

 

Connettiti con noi

Proiezioni di spesa 5G: grafica creata da EnerSys® sulla base della ricerca di Gartner®. Fonte: Gartner®, "Forecast: Communications Service Provider Operational Technology, 1Q21 Update, Amresh Nandan, Michael Porowski, Kosei Takiishi, Sylvain Fabre, Jouni Forsman, Peter Liu, 25 marzo 2021.

CAGR: calcoli di EnerSys®

 

La realizzazione di reti 5G è un'impresa enorme, che richiede investimenti significativi sia in termini di capitale che di tempo. Si prevede che gli operatori di rete aumenteranno le spese in conto capitale legate al 5G con un CAGR del 28% nel periodo 2020-25. Il 5G e il 4G/LTE coesisteranno mentre la copertura e le capacità del 5G si espanderanno. Secondo Gartner®, gli investimenti nel 5G dovrebbero superare il 4G nel 2021, dato che più capitale confluirà nel 5G e meno nel 4G/LTE. Si prevede un coinvolgimento a livello globale per questa realizzazione.

Whitepaper

L'architettura di alimentazione 5G

L'architettura di alimentazione 5G

Quanta energia consumano i dispositivi 5G? Quanta energia di accumulo è necessaria? L'implementazione del 5G crea nuove condizioni per la conversione di energia e l'energia di accumulo. Le nuove soluzioni richiedono maggiore efficienza, più densità energetica, potenza distribuita di nuova generazione e nuove configurazioni di sistema per soddisfare il mutevole panorama del 5G.

Leggi altro
Whitepaper

Sfruttare l'HFC per l'implementazione del 5G

Sfruttare l'HFC per l'implementazione del 5G

Il 5G ha già conquistato il pubblico con la promessa di una connettività ultraveloce, a bassa latenza e di una copertura capillare. Oltre a migliorare l'esperienza degli utenti nel gioco, nello streaming e nell'affidabilità delle applicazioni online, il 5G aprirà le porte a nuovi orizzonti di connettività come la guida autonoma, la realtà aumentata e virtuale e l'automazione delle smart city.

Leggi altro